CONCORSO NAZIONALE Giornata Nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo, anno scolastico 2023/2024.
1944 – 2024: le stragi e le violenze sui civili in Italia nella Seconda Guerra Mondiale e nei conflitti armati recenti. PARTECIPAZIONE di alcuni studenti di Istituto alle attività progettuali CONCORSO NAZIONALE , promosso dal Parlamento Italiano in occasione dell’80° anniversario della Guerra di Liberazione (1943 – 1945)per la Giornata
Nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo anno scolastico 2023/2024.
Lunedì 13 novembre saranno avviate le attività progettuali, per partecipare al Concorso Nazionale promosso dal Parlamento italiano.
Le attività verranno svolte presso l’ISTITUTO O.M. C. A. DALLA CHIESA Caltagirone.
DURATA del progetto:
Periodo compreso tra Novembre 2023 e febbraio 2024. Si prevedono 7 incontri pomeridiani in orario dalle 14,30 alle 17,30 aggiuntivo di due ore ciascuno. Due degli incontri suddetti prevedono escursioni e ricognizioni sul territorio: Centro storico, quartiere Ebraico, via Luigi Sturzo ecc. il 7 incontro è volto all’organizzazione in classe della manifestazione finale che si terrà nel mese di febbraio 2024, un sabato, in orario pomeridiano e con orario da definire,
Il suddetto progetto vedrà impegnate gli studenti del nostro Istituto in incontri pomeridiani, tutorati e guidati dal referente di progetto prof.ssa S.DIDIO , così articolati:
Lunedì 13 novembre dalle 14,30 alle 17,30
Martedì 14 novembre dalle 14,30 alle 17,30
Giovedì 16 novembre dalle 14,30 alle 17,30
Martedì 21 novembre dalle 14,30 alle 17,30
Giovedì 23 novembre dalle 14,30 alle 17,30
Lunedì 27 novembre dalle 14,30 alle 17,30
Martedì 28 novembre dalle 14,30 alle 17,30.
Conclusione del progetto
Il progetto si concluderà con la presentazione del lavoro effettuato tramite proiezione su schermo, delle interviste trascritte, fotografie, lettere, cartoline, disegni, poesie, carte geografiche del territorio, Si prevede altresì la presenza e la partecipazione degli intervistati che daranno testimonianza di quanto vissuto e riferito oltre agli alunni coinvolti negli anni scolastici. Vi sarà una mostra dei disegni e delle foto eseguite dagli alunni delle classi interessate nella Piazza
del Comune Di Caltagirone centro e fulcro degli uffici presenti nel periodo storico interessato.
Il mese della presentazione sarà febbraio 2024 in orario aggiuntivo pomeridiano (fine settimana) per consentire la presenza dei genitori e di coloro che saranno interessati a tale iniziativa.
L’Istituzione conferma la sua vocazione alla partecipazione a importanti iniziative nazionali, in collaborazione con le Scuole del Territorio .
Documenti
Pubblicato: 10.11.2023 - Revisione: 12.11.2023
Eccetto dove diversamente specificato, questo articolo è stato rilasciato sotto Licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Italia.
0