Presentazione
Data
dal 10 Gennaio 2022 al 30 Settembre 2022
Descrizione del progetto
NOTA AUTORIZZATIVA
Prot. n. 43717 del 10 novembre 2021.
Ministero dell’Istruzione – Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione Direzione Generale per i fondi strutturali per l’istruzione, l’edilizia scolastica e la scuola digitale
L’importo complessivo del progetto ammesso a finanziamento è pari a euro 16.000,00.
Obiettivi
Si intende introdurre il concetto di industria 4.0 e declinarlo in base all’ indirizzo di studi.
Saranno predominanti 3 indicazioni che l’istituto vorrà adottare:
La prima riguarda la trasversalità degli strumenti STEM. Nei vari indirizzi essi dovranno essere usati in diverse discipline e non solo di indirizzo.
La seconda riguarda il concetto industria 4.0 mediante l’integrazione di strumenti per la “manifattura aumentata” e smart grazie alla programmabilità.
La terza riguarda il cuore del “saper fare” insito sia nella teknè degli indirizzi tecnici sia nelle discipline professionalizzanti. Esso deve consentire di partire dalle teorie scientifiche e matematiche per arrivare ad un concetto di elaborazione tecnologica consapevole grazie all’uso di strumenti smart.
Luogo
Via M. Scelba, 3/5
Responsabile
Partecipanti
Si intende estendere l’uso degli strumenti STEM a tutti gli studenti dell’istituto declinandoli opportunamente nell’attività didattica per i 5 anni del corso di studi. Esso, infatti, non deve rappresentare una eccezionalità ma un complemento utile alle attività didattiche tradizionali.